Visite guidate
Alla Collezione Cerruti si accede con visita guidata e navetta dedicata il sabato e la domenica, con ingressi alle ore 11.45 - 13.15 - 14.45 - 16.15.
La navetta parte negli orari sopra indicati dal piazzale antistante il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea.
La visita si svolge in lingua italiana. Visite in inglese, francese, spagnolo, tedesco sono disponibili solo su prenotazione per gruppi di almeno 10 persone.
Ogni turno di visita può accogliere max. 12 persone.
I bambini sono ammessi a partire dai 10 anni solo accompagnati da un adulto.
Visite autonome
Per un sabato al mese, in date prestabilite, è possibile accedere a Villa Cerruti per una visita autonoma.
Calendario 2025
1 febbraio
1 marzo
5 aprile
3 maggio
7 giugno
5 luglio
2 agosto
6 settembre
4 ottobre
1 novembre
6 dicembre
Ingressi alle ore: 11.45 - 13.15 - 14.45 - 16.15
[Si comunica che la sala della pittura dell'Ottocento è momentaneamente chiusa al pubblico, fino all'autunno 2025, per lavori di manutenzione].
Info e prenotazioni
T. 011.9565.222 / 011.9565.213
[email protected]
Biglietti
I biglietti per la Collezione Cerruti sono acquistabili esclusivamente online con carta di credito a questo link:
Tariffe
Intero € 26,50
Ridotto € 19,50
Il biglietto comprende: ingresso e visita guidata alla Collezione Cerruti; ingresso al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea (Collezione Permanente e mostre); navetta a/r di collegamento dal Castello di Rivoli a Villa Cerruti.
Biglietto ridotto: gruppi min. 3 persone, visitatori over 65, studenti dai 10 ai 26 anni, insegnanti, militari, soci Fai, soci Touring Club, membri dell’Associazione Amici del Castello di Rivoli, detentori dell'Abbonamento Musei.
Biglietto gratuito: possessori di Tessera ICOM.
Per favore verificate con molta attenzione data e orario selezionati prima di confermare l’acquisto. I biglietti acquistati online NON possono essere annullati, rimborsati o modificati. I biglietti gratuiti NON possono essere acquistati online né prenotati, ma devono essere ritirati alla Biglietteria del Castello di Rivoli il giorno stesso della visita.
Convalida biglietti
I biglietti acquistati online devono essere convalidati alla Biglietteria del Castello di Rivoli almeno 15 minuti prima dell’orario di visita.
I biglietti ridotti devono essere accompagnati da documento attestante il diritto alla riduzione (es. documento di identità e/o tessera associativa o abbonamento in corso di validità).
A convalida avvenuta, vi verrà consegnato il voucher di ingresso da conservare per tutta la durata della visita.
Come arrivare
Per accedere alla Collezione Cerruti è necessario recarsi al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Una navetta dedicata vi porterà dal piazzale del Castello a Villa Cerruti.
Il Castello di Rivoli è raggiungibile con le seguenti modalità:
Trasporti Pubblici
Da Torino (Stazioni Porta Nuova e Porta Susa): metropolitana direzione Fermi. Scendere alla fermata Paradiso (10 minuti ca.). Prendere la coincidenza autobus n. 36 direzione Rivoli fino al capolinea Piazza Martiri della Libertà (30 minuti ca.). Navetta 36 Circolare Ospedale di Rivoli – Castello di Rivoli da Piazza Martiri sino a Piazza Mafalda di Savoia.
Domenica e i festivi: navetta 36 da Piazzale Robotti – Alpignano (antistante Stazione Ferroviaria di Alpignano) fermata 3015 con arrivo al Castello di Rivoli 31.45.
Per raggiungere la stazione di Alpignano dalla stazione di Porta Nuova www.trenitalia.com
Per info e orari sulla navetta 36
www.gtt.to.it e clicca qui.
In Auto
In uscita dalle autostrade A4 (Torino-Milano), A5 (Torino-Aosta), A6 (Torino-Savona), A21 (Torino-Piacenza), A32 (Torino-Bardonecchia) seguire le indicazioni T4-Frejus Moncenisio, Monginevro; uscita Rivoli, non Rivoli-Rosta.
Accessibilità
La Collezione Cerruti è accessibile alle persone diversamente abili o con problemi di mobilità. Per ogni domanda inviate una mail a [email protected]. Una volta arrivati al Castello di Rivoli rivolgetevi al personale della biglietteria per assistenza.
Villa Cerruti non è accessibile agli animali di compagnia, ma è accessibile a cani guida e animali dedicati alla pet therapy che abbiano la relativa documentazione.